Agriturismo Cinuzza

Siena: un viaggio nel cuore autentico della Toscana

Scopri cosa vedere a Siena, situata a pochi chilometri dal nostro agriturismo, è considerata una delle città più affascinanti e caratteristiche d’Italia. Situata nel cuore della Toscana, Siena è una perla medievale che ha saputo conservare intatta la sua identità, il suo patrimonio artistico e il suo legame con le tradizioni più profonde. Con questa breve guida tra arte e storia capirai cosa visitare!
Circondata da dolci colline e vigneti, Siena è una città a misura d’uomo, dove ogni passo si trasforma in scoperta: palazzi storici, scorci pittoreschi, vicoli silenziosi e piazze vive. È famosa per il suo centro storico perfettamente conservato, riconosciuto Patrimonio dell’Umanità UNESCO, e per la ricchezza culturale che si respira in ogni contrada.
Ma ciò che rende Siena davvero speciale è l’anima che la attraversa: una città orgogliosa delle sue radici, dove l’arte si mescola alla vita quotidiana, e ogni angolo sembra raccontare una storia. Dall’intensità del Palio alle celebrazioni religiose, dalla musica al buon cibo, Siena è un’esperienza da vivere con lentezza e meraviglia.

 

Piazza del Campo: il cuore della città

Il simbolo indiscusso di Siena è Piazza del Campo, una delle piazze medievali più belle d’Europa. Con la sua inconfondibile forma a conchiglia, è il luogo in cui si corre il famoso Palio di Siena, la storica corsa di cavalli che ogni anno emoziona cittadini e visitatori. Qui si trovano anche il Palazzo Pubblico e la Torre del Mangia, da cui si può godere di una vista mozzafiato sulla città e sulle colline circostanti.

ℹ️ Per info e prenotazioni visite: museocivico.comune.siena.it

 

Il Duomo e la “Porta del Cielo”

Tra le meraviglie da non perdere, c’è senza dubbio il Duomo di Siena, capolavoro del gotico italiano. Oltre alla visita del pavimento intarsiato e del Museo dell’Opera, in alcuni periodi dell’anno è possibile salire lungo il percorso chiamato “La Porta del Cielo”, un itinerario esclusivo che consente di camminare sopra le navate del Duomo, scoprendone i tetti, le volte e ammirando da vicino affreschi, vetrate e una vista straordinaria sulla città.
ℹ️ Info e prenotazioni su: operaduomo.siena.it

Accanto al Duomo si trova un altro luogo straordinario: il Santa Maria della Scala, uno dei primi ospedali europei e oggi un imponente complesso museale che conserva testimonianze artistiche, archeologiche e religiose di grande valore. Qui si può camminare tra antiche corsie, cappelle affrescate e gallerie sotterranee che raccontano oltre mille anni di storia. Una visita che emoziona e arricchisce. 

Per info e prenotazione: santamariadellascala.com

 

Siena sotterranea: i Bottini

Per chi ama esplorare oltre la superficie, Siena offre anche un’esperienza unica: il percorso dei Bottini, gli antichi acquedotti medievali scavati sotto la città, che per secoli hanno garantito l’approvvigionamento idrico. Grazie a visite guidate organizzate periodicamente, è possibile camminare nelle gallerie sotterranee, accompagnati da esperti che ne raccontano la storia e le tecniche costruttive.
ℹ️ Le visite guidate sono su prenotazione e gestite da associazioni locali come La Diana. Info su: ladianasiena.it

 

Arte, spiritualità e sapori autentici

Non si può lasciare Siena senza assaggiare le specialità locali: dai pici al ragù di cinta senese al panforte, passando per i ricciarelli e un buon bicchiere di Chianti dei colli senesi. Tra locali di ogni tipo e ristoranti eccellenti dove assaggiare ottimo cibo, potrete sentirvi come a casa!

 

Perché scegliere Agriturismo Cinuzza per visitare Siena

Soggiornare all’Agriturismo Cinuzza vi permette di vivere Siena da una prospettiva diversa: immersi nella tranquillità della campagna, ma a soli 18 minuti dal centro storico.

Come raggiungere Siena in auto: i parcheggi consigliati

  • Parcheggio Il Campo o Santa Caterina: ideali per raggiungere velocemente Piazza del Campo tramite le scale mobili
  • Parcheggio San Francesco: coperto, collegato da scale mobili al centro storico
  • Parcheggio Santa Maria della ScalaIl Duomo: perfetto se si vuole partire dal Duomo
  • Parcheggio Stazione FS: utile anche per prendere un autobus
  • Parcheggio Il Campino: aperto e gratuito
      • Parcheggio Fortezza Medicea o Stadio: centrale e comodo per spostarsi a piedi

    Con i mezzi pubblici:
    Collegamenti autobus disponibili (da verificare stagionalmente). In alternativa, possiamo suggerire taxi locali o soluzioni di parcheggio scambiatore con navetta.

    Un consiglio da Cinuzza:
    Dedicate almeno una giornata intera a Siena, lasciate spazio alla meraviglia: tra cieli gotici e misteri sotterranei, la città sa sempre sorprendere. Poi tornate qua, dove la quiete della campagna vi aspetta per chiudere la giornata con tranquillità.

    Prenota qui il tuo soggiorno!

    Also Interesting...

    santa-caterina

    Siena per il Giubileo: Visite gratuite tra fede, arte e storia

    Quest’anno, in occasione del Giubileo, Siena apre le sue porte con un programma unico di visite guidate gratuite, pensato per chi desidera scoprire il lato più autentico e spirituale della città medievale. Siena e il Giubileo: Memorie in Cammino Partecipando …

    Read More
    Screenshot 2025-04-22 131417
    agriturismocinuzza@gmail.com - Aprile 23, 2025

    Escursioni in Quad nel Chianti: emozioni su quatto ruote

    Vieni a scoprire il Chianti in sella ad un Quad o un Buggy Hai mai sognato di esplorare le colline toscane fuori dai percorsi battuti, con il vento in faccia e la libertà di un’avventura autentica?Da oggi, alloggiando all’Agriturismo Cinuzza, …

    Read More
    Parco1
    agriturismocinuzza@gmail.com - Aprile 22, 2025

    Parco Sculture del Chianti: gli eventi di maggio

    Scopri gli eventi di maggio e qualche anticipazione Situato a pochi chilometri dal nostro agriturismo, Parco Sculture del Chianti è una mostra permanente di installazioni e sculture contemporanee, fondata sull’integrazione totale tra natura e arte. Un posto perfetto per collegarsi …

    Read More